Ne Il Portale di Argo una ragazza si addentra nell’oscurità per ritrovare il suo migliore amico scomparso anni prima. Per Ophelia sarà l’inizio di un’avventura fatta di magia e pericoli.
Catturata e prigioniera in un nuovo mondo raggiunto dopo aver attraversato un portale magico.
Una lotta imminente a causa di un elfo potente di nome Ambrose è alle porte.
Un amore sofferto che metterà la nostra protagonista di fronte ad una scelta dolorosa.
Ma qualcosa di più grande si cela dietro la ricerca del suo caro amico disperso, anche se lei non immagina… Il suo destino è già stato scritto.
Ma cosa sceglierà tra il dovere e l’amore per chi ama?
Sono scelte difficili da compiere se sai che in un modo o nell’altro ferirai la persona a cui tieni di più…
La copertina del libro è stata realizzata da Nadia Gangemi.
serena strano –
Probabilmente non mi basteranno queste righe per raccontarvi cos’è stato “Il portale di Argo” per me.
Prima di questo Fantasy romance non avrei mai pensato di appassionarmi a questo genere. Già dalla trama però, la nostra protagonista Ophelia ci rapisce e ci porta in un mondo magico. Il suo amico Harding è sparito da anni ormai; non si hanno più sue notizie da quando si è addentrato nella foresta blu alla ricerca di erbe curative molto potenti, ma Ophelia ha bisogno di risposte e ci porterà insieme a lei in questo splendido viaggio.
📝I riferimenti a Camelot durante la storia mi hanno emozionata tantissimo, essendo in primis una grande fan di Merlin🥹
La scrittura di Lucia è fluida, semplice e molto dettagliata. Riesce a catturare completamente la tua attenzione già dalle prime pagine. Questo libro mi ha fatto molto sorridere, ma mi sono anche arrabbiata, ho cambiato idea su alcuni personaggi per poi ricredermi ancora, ho vissuto le scene di tensione con molta intensità e alla fine, devo ammetterlo, ho anche pianto (la povera autrice si è ritrovata le foto che lo provano nella sua chat)🫠. I personaggi sono semplicemente costruiti alla perfezione. Ophelia è una donna fragile ma estremamente coraggiosa, Zefiro ha il cuore nobile, I cavalieri sono amici fidati, Harding l’ho percepito immaturo ma teneramente buono, poi c’è Kurt (Cavaliere nonché custode del portale di Argo) che con la sua storia e i suoi modi da “cucciolo” mi ha totalmente fatto innamorare. C’è poi un altro importantissimo personaggio chiave della storia che non vi racconterò perché una delle cose più ✨magiche✨ di questa lettura è stata proprio scoprire lui.
Questo libro ha tutto: suspance, magia, creature di ogni tipo, amore, bugie, tradimenti, scelte, coraggio, guerre, pace…. Un erede! Perché si, alla fine della storia ciò che davvero può portare alla luce il vero regno è una persona che riporterà pace e farà del bene. Ma chi sarà? 👀
Scoprilo ora! “Il portale di Argo è disponibile sul sito della Carthago edizioni, Amazon, Mondadori, Feltrinelli, Ubik ecc. 🤍🤍
IO STO GIÀ FREMENDO PER IL SECONDO‼️
Daiana –
Il portale di Argo è un fantasy romance adatto a tutti, lo stile di scrittura semplice e scorrevole lo rende perfetto anche per giovani lettori e per chi ama soprattutto il romance, ma desidera approcciarsi a questo genere.
La componente romantica è infatti molto presente nella storia, il cuore della protagonista sarà infatti conteso da due re e lei stessa inizialmente risulterà molto confusa, provando per entrambi dei forti sentimenti, sebbene molto diversi tra loro.
Non mancano i punti chiave di un buon fantasy, ovvero la magia, gli intrighi di corte, i combattimenti e la comparsa della figura magica per eccellenza, Mago Merlino. Ci sono infatti chiari riferimenti alla storia di Camelot e di Re Artù come se Lucia volesse raccontarci un po’ il sequel di quella magica leggenda.
Colpo di scena finale assurdo, con la comparsa di una figura totalmente inaspettata… Ci sarà un secondo volume, questo è sicuro, quindi non rinunciate a scoprire il mondo di Argo e tutti i suoi segreti ❤️🧙🏼♀️